
Ce lo insegna il primo cittadino di Gallicano Maria Stella Adami che in chiesa si ritrova a terminare un banchetto iniziato all'aperto e interrotto da un inaspettato acquazzone. E' la seconda serata dedicata al centenario pascoliano in località la Barca, quando la pioggia convince il sindaco (abitante della frazione gallicanese) e gli altri partecipanti al convivio - una trentina di persone - a finire la merenda -cena nella piccola chiesa di San Rocco e Lucia.
«La maggior parte dei piccoli paesi sono privi di strutture coperte, i presenti si sono trovati senza valide alternative nell'immediato e hanno pensato che fossi impegnato in un'altra processione.
Non si tratta di un sacrilegio - dice il parroco don Emiliano -, ma avrei gradito essere avvertito: in tal caso avrei spostato il Santissimo dal tabernacolo alla sagrestia".
Fonte: Il Tirreno
Nessun commento:
Posta un commento