giovedì 27 aprile 2017

Camminata storica da S.Pellegrino in Alpe a Gallicano 2017

Sabato 27 maggio 2017 si svolgerà la tradizionale Camminata storica da San Pellegrino in Alpe a Gallicano.




La camminata inizia a San Pellegrino in Alpe alle 8:00 – 8:30 e, seguendo un sentiero indicato, attraversa la Garfagnana fino a Gallicano, toccando le tappe di seguito indicate. I partecipanti possono inserirsi in qualsiasi punto del percorso.
Lungo il percorso saranno organizzati punti di ristoro.
Da Gallicano sarà in servizio un pullman di linea alle ore 7,00, per San Pellegrino passante da Castelnuovo Garfagnana, Pieve Fosciana, Castiglione Garfagnana.

Percorso e orari previsti di arrivo nei seguenti punti:
San Pellegrino in Alpe 08:30
Isola di Valbona 09:30 – 10:30
Castiglione Garfagnana 10:30 – 12:00
Pieve Fosciana 12:00 – 13:30
Castelnuovo Garfagnana 12:30 – 14:00
Cascio 14:30 – 16:30
La Barca 16:30 – 17:30
Gallicano 17:00 – 18:30

Presso le tappe sopra riportate, negli orari previsti, saranno allestiti punti di ristoro con prodotti tipici. Da Gallicano sarà in servizio il trasferimento in pullman, con partenza presso Bar Sonia in Via Roma (vicino agli Impianti sportivi di Gallicano) di cui sarà possibile usufruire, fino a esaurimento posti, prenotandosi entro mercoledì 18 maggio, ai seguenti numeri:
328 6746587 – 349 8701878 - 3494735638

L’iscrizione per la partecipazione alla camminata è di € 7,00 comprensivo di gadget ricordo e ristoro con prodotti tipici nei punti di sosta. In caso di prenotazione del pulman, per il servizio navetta, il costo di partecipazione è di € 15,00.

N.B . La partecipazione è volontaria e personale, riservata a maggiorenni o a minori accompagnati da un responsabile. Ciascuno partecipa secondo la propria responsabilità e l’organizzazione non risponde di eventuali infortuni e danni a persone o cose.

La camminata è di 32Km, impegnativa, è necessario fornirsi di calzature adeguate.

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

Il Pane e le Rose 2017 - Programma dal 15 al 25 giugno


Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

mercoledì 26 aprile 2017

È uscita la nuova carta topografica escursionistica delle Alpi Apuane

Felice di aver collaborato alla realizzazione della terza edizione della carta GPS di precisione "Alpi Apuane", rilevando parte dei 1.185 Km della rete dei sentieri. 
La carta, in scala 1:25.000, è stampata su Polyart (impermeabile, anti-strappo e completamente riciclabile) ed è stata rilevata al 100% con GPS, percorrendo strade, camminando sui sentieri e raccogliendo dati sul territorio.


La cartina si trova in alcune edicole, nei negozi della zona di articoli per la montagna a Viareggio – Pisa – Lucca – Pietrasanta e Sarzana. 
Prossimamente sarà inoltrata in tutte le sezioni Cai della Toscana, nei principali rifugi delle Apuane. Può essere acquistata anche on line



Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

lunedì 24 aprile 2017

Gallicano retrocesso in terza categoria

Il Gallicano, con la sconfitta di domenica contro la capolista Diavoli Neri Gorfigliano, retrocede matematicamente in terza categoria con una giornata di anticipo.
Il ripescaggio in seconda categoria di fine luglio, non ha sicuramente permesso al Gallicano di allestire una squadra competitiva ed i numeri parlano chiaro:
13 punti in 29 partite, 2 vittorie (Barga e Pieve San Paolo) , 7 pareggi, 20 sconfitte, 20 gol fatti e 67 gol subiti.


64
29
19
7
3
53
21
32
7
62
29
18
8
3
40
19
21
3
46
29
12
10
7
37
28
9
-13
45
29
12
9
8
38
29
9
-12
45
29
12
9
8
36
24
12
-12
45
29
10
15
4
35
19
16
-14
43
29
11
10
8
50
49
1
-14
42
29
11
9
9
55
46
9
-17
42
29
12
6
11
44
42
2
-15
39
29
10
9
10
41
37
4
-20
34
29
7
13
9
23
26
-3
-25
33
29
8
9
12
32
39
-7
-24
27
29
6
9
14
23
35
-12
-30
25
29
6
7
16
29
51
-22
-34
20
29
5
5
19
33
57
-24
-37
13
29
2
7
20
20
67
-47
-46

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

venerdì 21 aprile 2017

La Via Francigena in Toscana è online su Street View di Google Maps

Passo dopo passo, scatto dopo scatto, diventa realtà, grazie ad un progetto di Toscana Promozione Turistica, la “mappatura” dei 380 km e delle 15 tappe della Via Francigena, percorse con uno zaino Google Trekker sulle spalle – 25 chili tra struttura metallica e antennone con le fotocamere che hanno scattato migliaia e migliaia di foto panoramiche, al ritmo di otto ogni dieci secondi.
 
 
 
Tanti passi, tanti scatti, un unico intento…rendere possibile una esperienza unica di una via che dal passato si proietta nel futuro attraverso la progressione di immagini georefenziate, che ne compone il percorso online e invita tutti a percorrerla alla ricerca di esperienze irripetibili.

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!

giovedì 20 aprile 2017

mercoledì 19 aprile 2017

Contributi a sostegno delle attività commerciali del Comune di Gallicano

Martedì 18 aprile, alle ore 21:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gallicano, sono state consegnate, con una cerimonia ufficiale alla presenza del sindaco David Saisi, dell'assessore Raffaella Rossi, dei consiglieri Riccardo Rigali e Lara Barbi, le agevolazioni per il sostegno alle attività commerciali del Comune, previste dai bandi erogati dall'Amministrazione nel 2016. 
Il primo dei due bandi, riservato all'attribuzione di agevolazioni relativamente alle imprese commerciali operanti nell'area del “Centro commerciale naturale”, prevedeva l'erogazione complessiva di 3000 euro a sostegno delle spese di investimento effettuate dalle attività, sia come nuovi insediamenti che come ristrutturazione e migliorie delle esistenti. Il contributo, pari al 50% delle spese sostenute per un importo massimo di 1000 euro per attività, è stato assegnato a “Vino e Bollicine” di Salotti Paola e “Pizzeria da Ale” di Muzzarelli Martina Andrea.

Pizzeria da Ale di Muzzarelli Andrea - Vino & Bollicine di Paola Salotti
Il secondo bando, incentrato sul sostegno specifico agli esercizi di vicinato, nel settore prevalentemente alimentare, prevedeva un sostegno complessivo di 1500 euro rivolto alle attività già insediate sul territorio comunale, delle frazioni e delle località disagiate. 
Hanno beneficiato di questo contributo le attività: “La Tana della Barfoja” di Galanti Irene, “Pablo e Geroge” di Melian Elena, “Centrofrutta” di Righini Alina, “Macelleria Cavani” di Cavani Alessandro, “Alimentari” di Bravi Claudio.

La Tana della Barfoja di Irene Galanti
Pablo e Geroge di Melian Elena
Centro Frutta di Righini Alina
Alimentari Bravi - Macelleria Cavani

Che ne diresti di leggere un altro articolo a caso del blog? Potresti trovarlo utile e interessante!