Un bel giro nel cuore della Garfagnana di 33 chilometri e 860 metri di dislivello di media difficoltà:
Castelnuovo di Garfagnana, Pieve Fosciana, Pontecosi, Sambuca, Sillicagnana, Corfino, Pianacci, Crociale, Castelnuovo di Garfagnana.
Dal piazzale Marionetti di Castelnuovo di Garfagnana, passando dalla piazza del capoluogo garfagnino e dal Duomo, proseguiamo per il Piano della Pieve e poco dopo l'inizio della salita svoltiamo a destra per la sterrata (via di Canalecchia) che ci porta alla nuova zona commerciale di Pieve Fosciana. Facciamo la rotonda ed entriamo dentro il paese; lo attraversiamo e per Via di Pontardeto scendiamo sulla SP 16 di San Romano in Garfagnana.
 |
Pieve Fosciana via di Canalecchia |
Proseguiamo a destra per qualche centinaia di metri e all'altezza del campo sportivo di Pontecosi svoltiamo a sinistra inoltrandoci sul bellissimo percorso fluviale che seguiamo fino a Sillicagnana passando da due caratteristici borghi garfagnini: Pontecosi e Sambuca.
 |
Lago di Pontecosi |
 |
Nei pressi di Prunecchio |
 |
Sentiero per Sambuca |
 |
Nei pressi di Sambuca |
Entriamo dentro il paese di Sillicagnana, superiamo il campo sportivo, e saliamo per circa 5 chilometri fino a Corfino (m. 850 slm) dove facciamo una breve sosta ristoratrice.
 |
Sillicagnana |
 |
Strada sterrata per Corfino |
 |
Sentiero per Corfino |
 |
Alimentari Corfino |
 |
Piazza panoramica di Corfino |
A Corfino iniziano i bellissimi single track "dell"Ugo Park" che ci portanto prima a Pianacci e poi al Crociale dove per strada asfaltata rientriamo a Castelnuovo di Garfagnana.
 |
In lontananza la Pania di Corfino e Sambuca |
 |
Nei pressi di Piandicerreto |
Nessun commento:
Posta un commento