Seconda edizione "De gustibike - Altitudini 2015": soddisfatti i 22 partecipanti!
 |
Foto di gruppo alla Rocca di Trassilico |
Partenza dagli Impianti Sportivi di Galicano, saliamo alla rocca di Gallicano, scendiamo in Campilato e seguendo il percorso fluviale “Alessandro Valentini” raggiungiamo località Le Crocette.
Proseguiamo su strada asfaltata per Verni, entriamo dentro il paese e saliamo la scalinata della Chiesa di San Martino e scendiamo un'altra serie di scalini per via Torre.
Continuiamo per Trassilico e a breve raggiungiamo l’Agriturismo il Summer dove facciamo la prima sosta: caffè, tè, biscotti e miele del Palmiro.
 |
Scalinata di Verni |
 |
Verni e in lontananza Trassilico e la Pania |
 |
Foto di gruppo all'Agriturismo Il Summer |
Ripartiamo seguendo sempre la strada asfaltata e dopo circa 1 chilometro svoltiamo a sinistra per la sterrata che ci porta, nel giro di 6 chilometri, a San Luigi (m. 871) dopo aver superato la "durissima" salita (25%) di Pian di Corte (m. 878).
 |
La dura salita di Pian di Corte |
 |
Nei pressi di San Luigi |
 |
Nei pressi di San Luigi |
A San Luigi facciamo la seconda sosta dalla Vittoria: formaggio, tigelle e vino!
 |
Foto di gruppo dalla Vittoria |
Per strada asfaltata scendiamo qualche centinaio di metri per poi svoltare a destra per il difficile e smosso sentiero n. 111 che ci porta a Vallico Sopra in poco meno di 1 chilometro e, da dentro il paese, imbocchiamo l'altro sentiero che scende a Vallico Sotto.
Risaliamo un attimo la strada asfaltata e svoltiamo a sinistra verso l'agriturismo Polle: 2 Km di strada asfaltata e 4 Km di sterrato ci conducono alla Foce di Pompanella che con i suoi 944 m s.l.m. rappresenta il Gran Premio della Montagna.
Da qui in 4 chilometri scendiamo a Trassilico seguendo sempre la strada sterrata.
A Trassilico (m. 735) ci fermiamo per la terza ed ultima sosta: pane e salsiccia e vino striscino dall'Irene (La Tana della Barfoja).
 |
Trassilico |
 |
Rocca di Trassilico |
Una visita veloce alla magnifica Rocca Estense e scendiamo a Gallicano percorrendo uno dei tanti bei sentieri presenti a Trassilico: Chieva (detto anche Piastreto). Questo sentiero ha raccolto molti apprezzamenti dai partecipanti!!
 |
Sant'Ansano: inizio sentiero per Chieva |
 |
Sentiero per Chieva |
 |
Andrea in un tornantino |
 |
Chieva di Sopra |
Grazie a tutti e al prossimo anno.
Nessun commento:
Posta un commento